Probabilmente qualche volta hai sentito parlare dei terpeni, ma non sai esattamente cosa siano o quali benefici apportino alla nostra salute. Il nome ‘terpene‘ potrebbe sembrarti sconosciuto o al contrario potresti averlo già letto in qualche testo che tratta delle infiorescenze di CBD.
In realtà, quando ti spiegheremo meglio cosa sono i terpeni, capirai subito di cosa stiamo parlando. Piante come il rosmarino, la lavanda e la cannabis sprigionano un profumo inconfondibile che ci consente di riconoscerle immediatamente anche senza vederle. Ecco: questa loro particolare caratteristica è possibile proprio grazie ai terpeni. Tutti, infatti, conosciamo bene quale sia il profumo del rosmarino, anche se ignoriamo che a produrlo siano proprio queste sostanze. Cerchiamo allora di saperne qualcosa di più.
A cosa servono i terpeni?
Si tratta di sostanze aromatiche che, al di là dei loro incredibili sapori e odori, potrebbero offrire molti benefici alla nostra salute come, ad esempio, il miglioramento del nostro umore o l’eliminazione dei microrganismi patogeni. Inoltre, esercitano funzioni di primaria importanza, tra cui la protezione da insetti o predatori erbivori, e il partecipare alla formazione di alcuni pigmenti carotenoidi e a parte della clorofilla.
Essendo i terpeni oli essenziali, questi sono largamente impiegati nell’aromaterapia e molti studi hanno confermato le loro proprietà benefiche sul nostro organismo. Gli oli essenziali terpeni, infatti, producono numerosi benefici e sono considerati:
- Antisettici;
- Antistress;
- Antimicotici;
- Antinfiammatori;
- Antibatterici;
- Ansiolitici;
- Antidepressivi;
- Broncodilatatori;
- Calmanti;
- Miorilassanti;
- Sedanti.
Dove si trovano i terpeni?
I terpeni sono dei composti organici, contenuti in molte piante e prodotti addirittura da certi insetti.
La loro funzione è di conferire alla pianta (in particolar modo alla resina in essa presente) un’intensa profumazione che la distingue da tutte le altre, tant’è che vengono persino utilizzati per insaporire alcune pietanze. I terpeni nel vino si trovano anche nella buccia dell’uva e conferiscono al vino sentori di frutta o di fiori (es di tiglio, rosa, geranio,arancio, limone,). Ad esempio, le uve aromatiche come il Brachetto, il Moscato e certe Malvasie sono particolarmente ricche di terpeni del vino.
Alcuni terpeni del vino sono poi utilizzati in viticoltura come feromoni per tenere sotto controllo gli insetti. I composti terpenici della canapa, invece, sono concentrati nei tricomi delle infiorescenze, ovvero in quei minuscoli peletti che appaiono a occhio nudo come una peluria di color argento. Dentro di essi è presente la più elevata concentrazione sia di terpeni cannabis che di cannabidiolo, un composto denso di proprietà benefiche. Questa è la parte della pianta più qualitativa, tanto da essere impiegata per la produzione di un prodotto particolare, l’hashish, in cui vi è una concentrazione molto alta di CBD.
Cosa sono i terpeni chimica?
I terpeni chimica sono una vasta classe di composti organici, noti anche come isopreni e la loro struttura si basa sulla ripetizione di unità isopreniche. Questi si distinguono per avere un numero di atomi di carbonio pari a 5, ciò vuol dire che la struttura che li contraddistingue, chiamata appunto isoprene, è fatta a 5 atomi di Carbonio. I terpeni chimica sono i costituenti principali degli oli essenziali estratti dai vegetali e della resina vegetale.
Quali funzioni rivestono i terpeni nelle piante?
Nei vegetali, i terpeni rivestono un ruolo di protezione e li difendono contro gli attacchi di parassiti, funghi e batteri. Essi si trovano in natura (soprattutto nelle conifere), nelle spezie, nelle piante come la menta e l’erba cedrina in cui si avverte l’intenso aroma di limone. Il limonene, infatti, è uno dei terpeni d’arancio. Nei tessuti a secrezione esistono principalmente composti terpenici e terpenoidi, che possono essere di due tipi, a basso o ad alto peso molecolare: ciò distingue le resine semisolide dai terpeni liquidi (gli oli essenziali), ideali per essere impiegati in aromaterapia.
Leggi anche...
Acqua alcalina: benefici per la salute e miti da sfatare
Amnèsia: la nuova cannabis che fa dimenticare
Thc nelle urine, tutto ciò che devi sapere